A partire da 840,00 euro.
Incluso:
- Partenze giornaliere;
- Voli A/R;
- 5 notti in camera doppia inclusa la prima colazione;
- Assistenza all’arrivo in aeroporto
- Trasferimenti
A partire da 840,00 euro.
Incluso:
FUTUR+JAPAN+TOUR+-+Partenza+Speciale+24+Marzo-2
FUTUR+JAPAN+TOUR+-+Partenza+Speciale+24+Marzo-3
FUTUR+JAPAN+TOUR+-+Partenza+Speciale+24+Marzo-4
Viaggiare con il nostro pet in treno è comodo se si conduce un 4 zampe di taglia piccola, mentre con i pet di taglia media e grande a causa delle limitazioni imposte diventa difficoltoso a seconda delle compagnie.
La prima cosa da fare è di assicurarsi di avere con sé tutta la documentazione necessaria e di essere informati sulle regole di ogni nazione e compagnia con cui si viaggia:
Se viaggiate con Trenitalia, i pet di piccola taglia viaggiano gratuitamente all’interno di un trasportino.
Se si vuole trasportare un pet di taglia medio-grande oppure un pet di taglia piccola al di fuori del trasportino, il viaggiatore dovrà acquistare un biglietto di seconda classe o livello standard ridotto del 50%. Questo anche se si viaggia in prima classe, in Business o all’interno di cuccette, vagoni letto o vetture Excelsior.
Se viaggiate con Italo, le regole cambiano.
Tutti gli animali fino a 5 chilogrammi viaggiano gratuitamente nell’apposito trasportino. Solamente nel caso di pet superiori a 5 kg si dovrà comperare un biglietto il cui costo dipende dalla tratta. Quest’ultimo è acquistabile online, selezionando la voce “cane” tra i biglietti. In alternativa, basterà chiamare Pronto Italo.
Nei vagoni letto e nelle cuccette, il passeggero può viaggiare, acquistando l’intero compartimento, con un massimo di due pet di qualsiasi taglia.
Rimane, tuttavia, la regola che prevede che ogni viaggiatore porti uno e un solo pet.
Ciò significa che un solo passeggero non potrà portare più di un pet a bordo, nemmeno nel caso di acquisto di un vagone letto.
Anche su Italo permangono i medesimi obblighi, tuttavia alcune regole sono più specifiche.
In vista dell’estate, la compagnia ha implementato il servizio per viaggiare con il proprio pet raddoppiando i posti a disposizione per i passeggeri che viaggiano con i pet di media/grande taglia. Avranno infatti un loro posto accanto al padrone per tutta la tratta percorsa.
Buon viaggio con il tuo pet!
Ci troviamo in Giappone, nello specifico a Umeda distretto di Osaka.
Qui, nel 1979, nasce il primo Capsule Hotel del mondo, ideato dall’architetto Kisho Kurokawa, il Capsule Inn Osaka che ha dato vita a un mercato mondiale in gran parte degli aeroporti internazionali, dove spesso è necessario far passare il tempo e quindi perché non farlo dormendo?
L’idea ti stuzzica?
Bene, preparati, te ne consigliamo alcuni sparsi nel mondo!
9H – Narita International Airport, Tokyo Se sei alla ricerca dell’avanguardia, devi assolutamente recarti al Narita International Airport, a Tokyo. Qui troverai il 9H – Nine Hours, formato da piccoli loculi minimal in cui troverete un pigiama in stile 9H dal design nipponico. La formula della struttura definisce l’esperienza a cui è mirata: Sette ore per dormire ( stay ), un’ora per riposare ( nap ) e un’altra ora per fare una bella doccia ( shower ) ! Buon riposo!
Questa struttura vuole dimostrare che l’apparenza inganna! Infatti se dall’esterno non sarete invogliati dalle sue anonime cabine bianche, all’interno troverete una premium sleeping cabin con letto, work-station, iPod dock, sveglia personale e informazioni aeroportuali. La tariffa è oraria e si può stare fino a 12 ore. Tutto questo si trova negli aeroporti di Monaco di Baviera e Berlin-Tegel firmato Napcab.
Il riposo, per un viaggiatore, è un fattore importante: non farti cogliere alla sprovvista e sfrutta ogni occasione!
Sempre più persone scelgono di viaggiare con il proprio animale.
Non è una scelta banale né scontata perché occorre essere preparati e informati: andiamo a vedere cosa ci occorre sapere ed avere per garantire un viaggio confortevole al nostro pet!
In primis vediamo cosa occorre fare ancor prima di partire:
In viaggio:
Arrivo:
Ecco il vademecum generale per il viaggio in aereo!
Nel prossimo articolo parleremo del viaggio in treno, non mancare!
Buon BauMiaoViaggio!